Domenica 13 settembre 2020 ore 15:30 (ritrovo 15 minuti prima)
ingresso principale Castello Sforzesco (lato fontana)
Costo:12,00 euro a persona
Luogo di ritrovo:all’ingresso principale del Castello Sforzesco, lato della fontana
Ora di ritrovo:15:15 – Ora di inizio visita: 15:30
Durata:2 ore circa
Prenotazione obbligatoria, posti limitati ed a esaurimento.
Per prenotazionicontattare Paola Raverdino
Cellulare 347-1502956—e-mail: paola@raverdino.it
Sito web: https://tourguidemilan.it/calendario/parcosempione/
Faremo una passeggiata in questa oasi di verde al centro di Milano che congiunge il Castello Sforzesco all’Arco della Pace, che è frutto dei cambiamenti urbanistici iniziati nell’epoca napoleonica e proseguiti fine Ottocento. È soprattutto nel Novecento che il parco diventa una miniera di opere d’arte e architetture, tra le più monumentali troviamo la Triennale e la Torre Branca, per non parlare dell’Acquario civico nel fantasioso stile Liberty, uno dei più antichi in Europa e due monumenti-spazi pubblici: l’ “Accumulazione musicale e seduta” di Arman, una gradinata a semicerchio di cemento in cui l’artista ha affondato sedie e strumenti musicali; e il “Teatro continuo” di Burri, da poco ricostruito, oltre a tante altre opere e curiosità che si possono incontrare nel parco.
Tutti gli spostamenti si svolgeranno a piedi.
La visita è condotta da guida turistica con patentino abilitativo rilasciato dalla Provincia di Milano.
Le visite guidate saranno condotte secondo le ordinanze nazionali e regionali che disciplinano le attività culturali e turistiche. Le visite in programma si svolgeranno con le seguenti modalità
-gruppi max 20 persone esclusa la guida
-obbligo di mascherina per i partecipanti
– distanziamento sociale di almeno 1 metro.
Le visite sono ad iscrizione obbligatoria