“IMPARA L’ ARTE E…NON METTERLA DA PARTE” : VETRO E PAESAGGI MAGICI A MORNICO LOSANA, Mornico Losana PV, 10/02/2019 - Lombardia in Festa
 

Lombardia in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lombardia


| Altri
  

Dettagli evento:

feb 10 2019

“IMPARA L’ ARTE E…NON METTERLA DA PARTE” : VETRO E PAESAGGI MAGICI A MORNICO LOSANA

Giornata dedicata alla creazione di oggetti in vetro

Letture: ... - Intrattenimento a Mornico Losana - PV



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: mornico losana
godiasco-salice terme
info periodo: Inverno
data: domenica 10 febbraio 2019, dalle 10:00 alle 16:00
intrattenimenti: Si mangia
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: calyx turismo
Referente: calyx turismo
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3495567762
“IMPARA L’ ARTE E…NON METTERLA DA PARTE” : VETRO E PAESAGGI MAGICI A MORNICO LOSANA
Descrizione evento:
 “IMPARA L’ ARTE E…NON METTERLA DA PARTE”
VETRO E PAESAGGI MAGICI A MORNICO LOSANA
 
 
 
DOMENICA 10 FEBBRAIO 2019
Ritrovo ore 10:00 davanti al municipio
 di Mornico Losana (PV)
 (Coordinate Google 45.009907-9.206251)
 
 
 
Non di solo pane vive l’uomo… e anche nell’ enogastronomico Oltrepo sta lentamente ricomparendo, una specie andata praticamente estinta nei due secoli scorsi, quella dell’artigiano-artista, la cui opera andava di pari passo ed in alcuni casi era interconnessa al mondo agricolo.
 
Impara l’arte e …. non metterla da parte è una serie di incontri che permetteranno di scoprire laboratori e botteghe artigiane inserite in ambienti di particolare fascino dell’Oltrepo Pavese in cui, dopo brevi passeggiate introduttive, i partecipanti potranno cimentarsi in alcune arti tradizionali rivisitate in chiave moderna da maestri locali.
 
Il primo di questi eventi riguarderà l’arte vetraria e si svolgerà a Mornico Losana, caratteristico borgo medievale arroccato a 300 metri di altezza intorno ad un bel castello fondato dai Belcredi nel XII secolo e poi restaurato nel Novecento secondo lo stile Neogotico.
 
Durante una breve passeggiata in compagnia di due guide locali sarà possibile conoscere la storia della località e le sue caratteristiche ambientali cosa che servirà da base e ispirazione per il laboratorio vetrario successivo.
Verso l’ora di pranzo si verrà accolti nella casa-laboratorio dell’artista Lilia Siccardi dove ci sarà un rinfresco leggero a base di prodotti tipici durante il quale si farà conoscenza con il maestro prima di passare all’esperienza di bottega vera e propria. Dopo aver osservato l’artista all’opera sarà infatti possibile imparare i rudimenti del mestiere e cimentarsi nella creazione di un oggetto di vetro personalizzato che potrà essere portato a casa come ricordo della giornata.
 
L’ inizio delle attività è previsto per le 10:30 e si concluderanno verso le ore 16:30 circa.
 
E’ gradita per motivi organizzativi la prenotazione possibilmente entro Venerdi 8 febbraio 2019.
 
 
Per informazioni e prenotazioni:
 
Ass. Calyx
E-mail:calyxturismo@gmail.com
tel/whatsapp 3495567762 (Andrea) 3475894890 (Mirella)
URL http://www.calyxturismo.blogspot.it
Pagina Facebook: Calyx Turismo
Pagina Instagram: Calyx Turismo
 
“IMPARA L’ ARTE E…NON METTERLA DA PARTE”
VETRO E PAESAGGI MAGICI A MORNICO LOSANA
 
 
 
DOMENICA 10 FEBBRAIO 2019
Ritrovo ore 10:00 davanti al municipio
 di Mornico Losana (PV)
 (Coordinate Google 45.009907-9.206251)
 
 
 
Non di solo pane vive l’uomo… e anche nell’ enogastronomico Oltrepo sta lentamente ricomparendo, una specie andata praticamente estinta nei due secoli scorsi, quella dell’artigiano-artista, la cui opera andava di pari passo ed in alcuni casi era interconnessa al mondo agricolo.
 
Impara l’arte e …. non metterla da parte è una serie di incontri che permetteranno di scoprire laboratori e botteghe artigiane inserite in ambienti di particolare fascino dell’Oltrepo Pavese in cui, dopo brevi passeggiate introduttive, i partecipanti potranno cimentarsi in alcune arti tradizionali rivisitate in chiave moderna da maestri locali.
 
Il primo di questi eventi riguarderà l’arte vetraria e si svolgerà a Mornico Losana, caratteristico borgo medievale arroccato a 300 metri di altezza intorno ad un bel castello fondato dai Belcredi nel XII secolo e poi restaurato nel Novecento secondo lo stile Neogotico.
 
Durante una breve passeggiata in compagnia di due guide locali sarà possibile conoscere la storia della località e le sue caratteristiche ambientali cosa che servirà da base e ispirazione per il laboratorio vetrario successivo.
Verso l’ora di pranzo si verrà accolti nella casa-laboratorio dell’artista Lilia Siccardi dove ci sarà un rinfresco leggero a base di prodotti tipici durante il quale si farà conoscenza con il maestro prima di passare all’esperienza di bottega vera e propria. Dopo aver osservato l’artista all’opera sarà infatti possibile imparare i rudimenti del mestiere e cimentarsi nella creazione di un oggetto di vetro personalizzato che potrà essere portato a casa come ricordo della giornata.
 
L’ inizio delle attività è previsto per le 10:30 e si concluderanno verso le ore 16:30 circa.
 
E’ gradita per motivi organizzativi la prenotazione possibilmente entro Venerdi 8 febbraio 2019.
 
 
Per informazioni e prenotazioni:
 
Ass. Calyx
E-mail:calyxturismo@gmail.com
tel/whatsapp 3495567762 (Andrea) 3475894890 (Mirella)
URL http://www.calyxturismo.blogspot.it
Pagina Facebook: Calyx Turismo
Pagina Instagram: Calyx Turismo
 
“IMPARA L’ ARTE E…NON METTERLA DA PARTE”
VETRO E PAESAGGI MAGICI A MORNICO LOSANA
 
 
 
DOMENICA 10 FEBBRAIO 2019
Ritrovo ore 10:00 davanti al municipio
 di Mornico Losana (PV)
 (Coordinate Google 45.009907-9.206251)
 
 
 
Non di solo pane vive l’uomo… e anche nell’ enogastronomico Oltrepo sta lentamente ricomparendo, una specie andata praticamente estinta nei due secoli scorsi, quella dell’artigiano-artista, la cui opera andava di pari passo ed in alcuni casi era interconnessa al mondo agricolo.
 
Impara l’arte e …. non metterla da parte è una serie di incontri che permetteranno di scoprire laboratori e botteghe artigiane inserite in ambienti di particolare fascino dell’Oltrepo Pavese in cui, dopo brevi passeggiate introduttive, i partecipanti potranno cimentarsi in alcune arti tradizionali rivisitate in chiave moderna da maestri locali.
 
Il primo di questi eventi riguarderà l’arte vetraria e si svolgerà a Mornico Losana, caratteristico borgo medievale arroccato a 300 metri di altezza intorno ad un bel castello fondato dai Belcredi nel XII secolo e poi restaurato nel Novecento secondo lo stile Neogotico.
 
Durante una breve passeggiata in compagnia di due guide locali sarà possibile conoscere la storia della località e le sue caratteristiche ambientali cosa che servirà da base e ispirazione per il laboratorio vetrario successivo.
Verso l’ora di pranzo si verrà accolti nella casa-laboratorio dell’artista Lilia Siccardi dove ci sarà un rinfresco leggero a base di prodotti tipici durante il quale si farà conoscenza con il maestro prima di passare all’esperienza di bottega vera e propria. Dopo aver osservato l’artista all’opera sarà infatti possibile imparare i rudimenti del mestiere e cimentarsi nella creazione di un oggetto di vetro personalizzato che potrà essere portato a casa come ricordo della giornata.
 
L’ inizio delle attività è previsto per le 10:30 e si concluderanno verso le ore 16:30 circa.
 
E’ gradita per motivi organizzativi la prenotazione possibilmente entro Venerdi 8 febbraio 2019.
 
 
Per informazioni e prenotazioni:
 
Ass. Calyx
E-mail:calyxturismo@gmail.com
tel/whatsapp 3495567762 (Andrea) 3475894890 (Mirella)
URL http://www.calyxturismo.blogspot.it
Pagina Facebook: Calyx Turismo
Pagina Instagram: Calyx Turismo
 
“IMPARA L’ ARTE E…NON METTERLA DA PARTE”
VETRO E PAESAGGI MAGICI A MORNICO LOSANA
 
 
 
DOMENICA 10 FEBBRAIO 2019
Ritrovo ore 10:00 davanti al municipio
 di Mornico Losana (PV)
 (Coordinate Google 45.009907-9.206251)
 
 
 
Non di solo pane vive l’uomo… e anche nell’ enogastronomico Oltrepo sta lentamente ricomparendo, una specie andata praticamente estinta nei due secoli scorsi, quella dell’artigiano-artista, la cui opera andava di pari passo ed in alcuni casi era interconnessa al mondo agricolo.
 
Impara l’arte e …. non metterla da parte è una serie di incontri che permetteranno di scoprire laboratori e botteghe artigiane inserite in ambienti di particolare fascino dell’Oltrepo Pavese in cui, dopo brevi passeggiate introduttive, i partecipanti potranno cimentarsi in alcune arti tradizionali rivisitate in chiave moderna da maestri locali.
 
Il primo di questi eventi riguarderà l’arte vetraria e si svolgerà a Mornico Losana, caratteristico borgo medievale arroccato a 300 metri di altezza intorno ad un bel castello fondato dai Belcredi nel XII secolo e poi restaurato nel Novecento secondo lo stile Neogotico.
 
Durante una breve passeggiata in compagnia di due guide locali sarà possibile conoscere la storia della località e le sue caratteristiche ambientali cosa che servirà da base e ispirazione per il laboratorio vetrario successivo.
Verso l’ora di pranzo si verrà accolti nella casa-laboratorio dell’artista Lilia Siccardi dove ci sarà un rinfresco leggero a base di prodotti tipici durante il quale si farà conoscenza con il maestro prima di passare all’esperienza di bottega vera e propria. Dopo aver osservato l’artista all’opera sarà infatti possibile imparare i rudimenti del mestiere e cimentarsi nella creazione di un oggetto di vetro personalizzato che potrà essere portato a casa come ricordo della giornata.
 
L’ inizio delle attività è previsto per le 10:30 e si concluderanno verso le ore 16:30 circa.
 
E’ gradita per motivi organizzativi la prenotazione possibilmente entro Venerdi 8 febbraio 2019.
 
 
Per informazioni e prenotazioni:
 
Ass. Calyx
E-mail:calyxturismo@gmail.com
tel/whatsapp 3495567762 (Andrea) 3475894890 (Mirella)
URL http://www.calyxturismo.blogspot.it
Pagina Facebook: Calyx Turismo
Pagina Instagram: Calyx Turismo
 
“IMPARA L’ ARTE E…NON METTERLA DA PARTE”
VETRO E PAESAGGI MAGICI A MORNICO LOSANA
 
 
 
DOMENICA 10 FEBBRAIO 2019
Ritrovo ore 10:00 davanti al municipio
 di Mornico Losana (PV)
 (Coordinate Google 45.009907-9.206251)
 
 
 
Non di solo pane vive l’uomo… e anche nell’ enogastronomico Oltrepo sta lentamente ricomparendo, una specie andata praticamente estinta nei due secoli scorsi, quella dell’artigiano-artista, la cui opera andava di pari passo ed in alcuni casi era interconnessa al mondo agricolo.
 
Impara l’arte e …. non metterla da parte è una serie di incontri che permetteranno di scoprire laboratori e botteghe artigiane inserite in ambienti di particolare fascino dell’Oltrepo Pavese in cui, dopo brevi passeggiate introduttive, i partecipanti potranno cimentarsi in alcune arti tradizionali rivisitate in chiave moderna da maestri locali.
 
Il primo di questi eventi riguarderà l’arte vetraria e si svolgerà a Mornico Losana, caratteristico borgo medievale arroccato a 300 metri di altezza intorno ad un bel castello fondato dai Belcredi nel XII secolo e poi restaurato nel Novecento secondo lo stile Neogotico.
 
Durante una breve passeggiata in compagnia di due guide locali sarà possibile conoscere la storia della località e le sue caratteristiche ambientali cosa che servirà da base e ispirazione per il laboratorio vetrario successivo.
Verso l’ora di pranzo si verrà accolti nella casa-laboratorio dell’artista Lilia Siccardi dove ci sarà un rinfresco leggero a base di prodotti tipici durante il quale si farà conoscenza con il maestro prima di passare all’esperienza di bottega vera e propria. Dopo aver osservato l’artista all’opera sarà infatti possibile imparare i rudimenti del mestiere e cimentarsi nella creazione di un oggetto di vetro personalizzato che potrà essere portato a casa come ricordo della giornata.
 
L’ inizio delle attività è previsto per le 10:30 e si concluderanno verso le ore 16:30 circa.
 
E’ gradita per motivi organizzativi la prenotazione possibilmente entro Venerdi 8 febbraio 2019.
 
 
Per informazioni e prenotazioni:
 
Ass. Calyx
E-mail:calyxturismo@gmail.com
tel/whatsapp 3495567762 (Andrea) 3475894890 (Mirella)
URL http://www.calyxturismo.blogspot.it
Pagina Facebook: Calyx Turismo
Pagina Instagram: Calyx Turismo
 

Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Vivere nell'arte a Milano con UpTown
L'innovativo progetto di UpTown con Mr. Savethewall e...
La bellezza non è soltanto un elemento decorativo, ma può diventare parte integrante della vita...
Lavorare nel settore eventi in...
Sbocchi lavorativi nel campo eventi. Quali skill fanno la...
Non possiamo negare quanto il calendario eventi lombardo sia ricco di appuntamenti che animano ogni...
Cosa fare dopo la laurea per trovare...
Importanza del curriculum. Trovare corso di formazione...
La laurea è un percorso che a volte può rivelarsi davvero lungo e impegnativo. C'è chi decide di...


 
Ultimi Redazionali
Senigallia: Un connubio perfetto tra...
Destinazione unica dove la cucina di chef rinomati incontra...
 Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Eventi e serate nel tempo libero: i...
La Lombardia si è aggiudicata la Medaglia d’oro nella...
Famosa per rappresentare in Italia il mercato internazionale e la dinamicità dei tempi moderni, la...
Come vivere piu a lungo e sentirsi...
Nutrirsi secondo il libro del Premio Nobel Linus Pauling
Come nutrirsi e stare in forma richiede una buona qualita e quantita d'informazione, ed oltre ad...
Il meteo oggi in Lombardia
Meteo Lombardia