Giovedi 12 luglio ore 18.30-21 cocktail ingresso libero
FLYCAT è considerato il capostipite della Graffiti art in Italia, professionista e personaggio di spicco a livello internazionale del panorama Writing (e l 'unico italiano discepolo di Rammelzee ad avere un muro 100 metri quadri dedicatogli da 2 artisti famosi a Los Angeles Retna e El Mac), è stato scelto dallo studio d’ architettura Rigoldi per realizzare la parete principale di un locale sito in Assago, Milano .
In questa serata inaugurale verrà apposta la targa dell’ opera e l’ artista, writer la presenterà al pubblico e sarà disponibile ad una sessione di domande e risposte sulla cultura Street . Inoltre verranno mostrati ed esposti alcuni schizzi fatti durante la realizzazione di questo murale.
“Tutto all’ interno del locale gira intorno al suo murale le cui dimensioni sono di 3 m per 8 m, realizzato a pennello con vernice ad acqua in bianco e nero. A tutti gli effetti è un dipinto che ricopre una parete intera usando solo toni bianchi e neri, uno zoccolino di ferro acidato lo fa risaltare al massimo insieme alle quinte di grigio del cemento ed il legno di quercia mielato, che si contrappone ed infine giochi di luce cromatici esaltano l’ atmosfera con colori dall’ arancione al verde al blu.” ARCHITETTO RIGOLDI
L’ artista ha chiamato questa sua opera /muro :“Caele$te Allegoria”
La traslazione del Celeste, un codice non codice che definisce una nuova rinascita della comunicazione scritta, gli elementi lettera qui vengono scomposti e riordinati secondo uno specifico volere dell'artista-scriba, una danza rituale divinatoria a esorcizzare la disunione dei popoli e riscrivere non una, ma piu' pagine per un nuovo Codice Universale.
Ma lasciamo raccontare direttamente l’ artista : “L'opera è stata realizzata nell'arco di una settimana intensissima perché non è solo il fatto pittorico ma lo è molto quello di riflessione che anticipa ogni elemento tracciato, per me è come recitare un mantra ogni qualvolta mi dedico ad una nuova opera, perché "Lei" dovrà poi confrontarsi di giorno in giorno con innumerevoli sguardi, pareri, giudizi e percio’ devo assicurarmi per la sua incolumità che sia realizzata al meglio di me stesso. Non utilizzo mai uno schizzo preparatorio ma agisco direttamente sulla superficie da affrescare, questo è un modus operandi che mi viene dagli anni trascorsi a dipingere durante la notte dove era pressoché impossibile fare riferimento ad un bozzetto sia per quanto riguarda le condizioni di luce sia per il tempo disponibile.”
FLYCAT svolge una ricerca stilistica sulla rappresentazione contemporanea dei grafemi. Il suo lavoro è espressione del tentativo di liberare la scrittura dai vincoli imposti dalla convenzione tipografica, recuperando l’unità ontologica del segno grafico della lettera, arrivando fino ad una voluta illeggibilità che salvaguardia lo stile e conferisce ai caratteri un’aurea sacrale e autentica. Definisce le opere attraverso le sue Lettere Cele$ti, un viaggio fatto di simboli, valori alfanumerici, segni astrali e date.
Attualmente espone ancora nel foyer di Palazzo Matteotti DA ex Boscolo Hotel di Milano http://www.artslife.com/2018/02/23/il-writing-entra-in-hotel-luxury-5-stelle-al-via-lesposizione-street-a-porter/)
Ha da poco anche partecipato a una live performance presso l ‘Abbazia Chiaravalle dove ha realizzato per l’associazione Artedamangiare e Ass.KOINE’ il progetto “Artisti in Rete” su un telone dal titolo .: HOSPES FVI ET SVSCEPISTIS ME esposto sulla rete di recinzione del NOCETUM in via Dionigi a Milano.Per i 10 anni della Galleria Gli Eroici Furori di Milano ha realizzato un opera 10x10 esposta ora in galleria. Ora ha l’ incarico dalla Gibson di realizzare una chitarra d’arte per questo autunno e ad agosto 18th – 19th, proprio nei giorni del suo compleanno, ha deciso di esporre alcune opere nella sua amata LosAngeles partecipando a Superposition 2018 ,presso Pakkard Art Gallery Broadway, mentre a dicembre 2018 è stato invitato a partecipare alla prima Biennale STREET Art a Piacenza Expo.
I tempi sono piu’ che maturi affinché si trasmetta la filosofia del suo "Epitoma del Fvtvri$mo Caele$te" e l' arte di quest' artista che calca la scena del writing da piu’ di 34 anni, lo dimostra anche il fatto che nell' arco di un anno sono usciti due importanti pubblicazioni su questo tema con molte sue foto d'archivio e testi "Vecchia Scuola” - Graffiti Writing a Milano - Marco Mantovani DRAGO edizioni e Buio Dentro con FLYCAT di spalle in copertina di Corrado Piazza Shake Edizioni
Lavinia Larice info 3286840436