Walter Di Gemma, cantautore e cabarettista milanese, venerdì 8 dicembre ore 20,30 sarà in scena presso la Biblioteca di via della Misericordia, per il Festival della Nuova Musica Lombarda a Spirano (Bg) con lo spettacolo “Grazie Nanni! Ricordando Nanni Svampa”.
“Amo la mia lingua milanese, e amo ricordare che è stato Nanni Svampa ad insegnarmela e a renderla ai miei occhi ancora più speciale, con il cabaret dei Gufi. Ho passato un'infanza indimenticabile ascoltando Brassens in lingua milanese, le satire del Pellegrin che vien da Roma, Io vado in banca, i Teddy Boys e tutte quelle canzoni che trovavo tanto più significative dei Police o degli AC/DC così osannati dai miei coetanei. Oggi sono emozionato ed onorato di omaggiare il grande Nanni Svampa. Lo faccio col cuore perché gli devo molto, moltissimo. Grazie Nanni!”
(Walter Di Gemma)
E' l'anno della cultura in Lombardia. Il festival, alla sua prima edizione, è stato fortemente voluto dal Comune di Spirano attivo da anni nella promozione del bilinguismo italiano-lombardo anche in sede istituzionale, dove gioca un ruolo fondamentale la Regione Lombardia che in campo legislativo si attiene alla Carta europea delle lingue regionali o minoritarie. Il direttore artistico Giovanni Polli ha coordinato una rete di artisti da tutta Italia, che lavorano con passione per promuovere la propria identità culturale in direzione della world music. Un'anteprima coinvolgente e di grande tradizione si è svolta con il gruppo sardo Cordas et Cannas, che hanno scelto di festeggiare i 40 anni di attività proprio a Spirano.
Tutti gli aggiornamenti alla pagina fb del Festival: www.facebook.com/festivalnuovamusicalombarda