Il Gruppo Grotte CAI Carnago e il Gruppo Speleologico Prealpino con il patrocinio del Comune di Cunardo, della Comunità Montana del Piambello e del Parco Campo dei Fiori, organizzano per domenica 16 luglio 2017 la Festa dell'estate alle Grotte di Cunardo.
Si tratta di un'iniziativa per la conoscenza e la valorizzazione di una delle più interessanti bellezze naturali presenti nel sottosuolo del Varesotto.
A partire dalle ore 10, fino al pomeriggio inoltrato, verrà organizzata una visita per tutti, priva di qualsiasi difficoltà, per vedere il "Traforo naturale" e l'ampio ingresso dell'Orrido di Cunardo, nonché una visita facile alla grotta, per escursionisti, in numero contingentato a gruppi.
L'ampia caverna è percorsa dal torrente Margorabbia e costituisce l'unico traforo idrogeologico di Lombardia, gioiello naturale da scoprire e apprezzare per i suoi ambienti spettacolari epr dimensio e bellezza.
Il casco protettivo con illuminazione elettrica verrà fornito dagli speleologi accompagnatori i quali illustreranno la genesi della grotta e la sua evoluzione nei tempi, nonché le formazioni geologiche e le concrezioni che in essa si ammirano e le forme di vita che la abitano.
Si consiglia semplice abbigliamento sportivo adeguato all'ambiente naturale, kee-way protettivo per l'umidità, calzature da escursione (scarpe da ginnastica con buona suola antiscivolo o scarpe da trekking) e guanti leggeri in plastica o da giardinaggio.
A un centinaio di metri si trova la Baita del Fondista, in via per Bedero 3, con ampi parcheggi disponibili e servizi di bar e ristorazione, concomitanti con lo svolgersi del Festival del Folclore organizzato dal Comune di Cunardo.
L'iniziativa si terrà con qualsiasi tempo meterologico (proteggersi in caso di pioggia per il breve percorso esterno).