IL RACCONTO DELL'ISOLA SCONOSCIUTA, Zanica BG, 10/09/2012 - Lombardia in Festa
 

Lombardia in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lombardia


| Altri
  

Dettagli evento:

set 10 2012

IL RACCONTO DELL'ISOLA SCONOSCIUTA

Un viaggio -attraverso la lettura- alla ricerca dell'autoconoscenza, senza psicologismi o spiritualismi di sorta.

Letture: ... - Teatro a Zanica - BG



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Al Vecchio Tagliere
via Libertà 87
data: lunedì 10 settembre 2012, dalle 21:30 alle 22:30
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Associazione Culturale delleAli
Referente: Lello Cassinotti
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
IL RACCONTO DELL'ISOLA SCONOSCIUTA
Descrizione evento:
lunedì 10 settembre alle ore 21.30 c/o il Vecchio Tagliere di Zanica in via Libertà 87- ZANICA BG   di e con Antonello Cassinotti – voce e campionamenti   spettacolo liberamente ispirato da IL RACCONTO DELL’ISOLA SCONOSCIUTA di J. Saramago.     "Chiedere al Re una barca per cercare l’isola sconosciuta significa intraprendere il viaggio più difficile, quello che non riusciremo mai a fare fino in fondo, verso quell’isola sconosciuta che non siamo altro che noi stessi".   Il viaggio di Saramago, ripercorso da A. Cassinotti è il viaggio dell’autoconoscenza, senza psicologismi o spiritualismi di sorta. Il viaggio della vita alla ricerca di un significato: “..bisogna allontanarsi dall’isola per vedere l’isola, é che non ci vediamo se non ci allontaniamo da noi; se non ci allontaniamo da noi stessi, intendete dire, non è la medesima cosa.” Il breve racconto, ricco di metafore ed allegorie, che Saramago svela attraverso frasi dense, offre al lettore una traccia per seguire più da vicino il suo pensiero, senza mai allontanarlo dall’atmosfera e dal ritmo del racconto.   “L’uomo che voleva la barca, sale sulla sua caravella con un fagotto: pane, formaggio duro di capra, olive e una bottiglia di vino. La prima cena sul castello di poppa, com’è bella la barca, ma non solo lei … iniziano le prime paure, non ci sono i marinai, la difficoltà di manovrare e governare l’imbarcazione, ma … se si sogna in due di raggiungere l’isola sconosciuta va a finire che si salpa davvero!” Un racconto da leggere tutto d’un fiato:“mi sono alzato dalla scrivania solo quando ho finito di scriverlo” - dice Saramago in un’intervista. Il tempo del racconto coincide con lo svolgersi della storia: discorsi diretti, indiretti, riflessioni, tutto in uno stesso ritmo regolato da un’abile punteggiatura, libera da ogni schema. Saramago non usa le virgolette per i discorsi diretti, usa le virgole al posto dei punti e i punti al posto delle virgole ed a volte non li usa proprio.   La lettura sarà contrappuntata dal canto melodico del lettore stesso. Con l’uso di un campionatore elettronico intermezzi e narrazione si combineranno ad orchestrare una performance, in grado di trasformare il raccontare in composizione.     Vincitore del bando di concorso UP_nea’12 – Sez. Teatro e Arti Performative
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Vivere nell'arte a Milano con UpTown
L'innovativo progetto di UpTown con Mr. Savethewall e...
La bellezza non è soltanto un elemento decorativo, ma può diventare parte integrante della vita...
Lavorare nel settore eventi in...
Sbocchi lavorativi nel campo eventi. Quali skill fanno la...
Non possiamo negare quanto il calendario eventi lombardo sia ricco di appuntamenti che animano ogni...
Cosa fare dopo la laurea per trovare...
Importanza del curriculum. Trovare corso di formazione...
La laurea è un percorso che a volte può rivelarsi davvero lungo e impegnativo. C'è chi decide di...


 
Ultimi Redazionali
Senigallia: Un connubio perfetto tra...
Destinazione unica dove la cucina di chef rinomati incontra...
 Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Eventi e serate nel tempo libero: i...
La Lombardia si è aggiudicata la Medaglia d’oro nella...
Famosa per rappresentare in Italia il mercato internazionale e la dinamicità dei tempi moderni, la...
Come vivere piu a lungo e sentirsi...
Nutrirsi secondo il libro del Premio Nobel Linus Pauling
Come nutrirsi e stare in forma richiede una buona qualita e quantita d'informazione, ed oltre ad...
Il meteo oggi in Lombardia
Meteo Lombardia