Letture: ... - Manifestazioni a Solferino - MN
dove: | Contrada Pozzo Catena Solferino Contrada POZZO CATENA |
data: | domenica 2 ottobre 2011, dalle 10:30 alle 19:30 |
intrattenimenti: | Si mangia |
info sul luogo: | L'evento si svolge sia all'aperto che al coperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | associazione pozzo catena |
Referente: | Orlandini Aldo |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 0376855249 |
Segnatevi in agenda la prossima edizione del Mercatino Arti e Mestieri per la via, la manifestazione in programma a Solferino in Contrada Pozzo Catena che si svolgerà Domenica 2 Ottobre. FESTA D’AUTUNNO è La terza manifestazione dell’anno organizzata dall’Associazione Pozzo Catena, che organizza da oltre 18 anni mercatini nella bella contrada. L’ultimo appuntamento di quest’anno sarà il 4 Dicembre con le BANCARELLE DI NATALE (altro mercatino di successo). Durante la manifestazione che inizia alle ore 10.30 e finisce al tramonto la via si riempie di bancarelle di prodotti tipici del lavoro manuale: pittura e scultura, creazioni in legno e ceramica e ferro, ricamo e maglia, patchwork e pizzo, cuoio e carta, fiori secchi e vetro, metallo. E ancora pietra, tessuto, paglia, pasta di mais, batik, bigiotteria, candele, bambole. In contemporanea il mercatino dei ragazzi per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni che ha riscosso molto successo nelle scorse edizioni, dove i bambini esporranno i propri lavoretti, venderanno o scambieranno i propri giochi, giornalini, ecc… e per essere in tema animazione per bambini , non mancheranno i laboratori per i bambini ma anche per i grandi per imparare a far candele, saponette, Truccabimbi, ecc.. e la bancarella di scambio libri dove è possibile sostituire un vecchio libro con uno che non avete ancora letto.
Come ormai è tradizione, i visitatori potranno degustare le torte caserecce preparate dalle signore della contrada annaffiate dal buon vino locale Un'occasione anche per visitare Solferino particolarmente conosciuto per la battaglia (24 giugno 1859) che ne prese il nome, combattuta fra l'esercito austriaco e quello franco-sardo come atto finale e conclusivo della seconda guerra d'indipendenza. La battaglia si concluse a Solferino con la presa della rocca, più conosciuta come la "Spia d'Italia" per la sua posizione dominante. Facilmente raggiungibile in auto (Autostrada A4 TO/TS uscita Desenzano d/G. o Sirmione - 5/10 minuti) Solferino offre al visitatore una rilassante giornata, un'immersione totale nella natura e nel passato oltre, naturalmente, al piacere di una rinomata cucina che offre dai piatti semplici e genuini locali alle più sofisticate specialità gastronomiche del posto, il tutto accompagnato da cortesia e generoso vino DOC dei colli morenici. Di notevole suggestione la Piazza Castello che è sicuramente la più bella balconata delle colline moreniche, da non perdere la chiesa Ossario, il museo, il memoriale della Croce Rossa e la Rocca . Per informazioni si può visitare il sito www.pozzocatena.it